Si è tenuto presso l’Hotel Sina Brufani di Perugia, il Meeting Nazionale Agenti di
Mobil Plastic in cui, dopo due anni di stop causa pandemia, i vertici dell’Azienda pavese
hanno incontrato l’intera rete agenti (Ferramenta e Horeca) allo scopo di riflettere
su quanto successo nel periodo pre e post pandemia e di analizzare i propri obiettivi futuri.
Confienza, 26 Gennaio 2023 - Si è tenuta Venerdì 20 Gennaio, presso l’hotel Sina Brufani di Perugia, il Meeting Nazionale Agenti di Mobil Plastic, storica azienda pavese di stampaggio materie plastiche e leader nel proprio settore. Un appuntamento unico nella storia di Mobil Plastic che, in occasione della ricorrenza del 55° anniversario di attività, per la prima volta, ha visto riunite insieme la rete vendita relativa alla Ferramenta e quella relativa al canale Horeca. Un’occasione, quindi, molto importante che, dopo due anni di stop e rinvii causa pandemia, ha visto più di 60 persone riunite allo scopo di rendicontare il lavoro svolto in questi due anni e di ragionare sul futuro.
Il Meeting Nazionale Agenti è sempre stato un appuntamento annuale cardine nell’attività commerciale di Mobil Plastic, per cui questi due anni di sospensione e di “contatti a distanza” sono stati davvero difficili da affrontare. Potersi ritrovare, in presenza, dopo così tanto tempo, è stato significativo anche a livello umano e personale per tutti i partecipanti. – spiega il Direttore Generale Roberto Lugani - La possibilità di confronto tra i Dirigenti dell’Azienda e i suoi rappresentanti commerciali è sempre motivo di crescita per entrambe le parti; un meeting di questo livello permette infatti di verificare l’impatto aziendale sull’intero territorio nazionale e i riscontri forniti costituiscono spunti per lo sviluppo futuro della produzione e delle strategie commerciali.
Mobil Plastic spa coglie quindi l’occasione per ribadire l’importanza della condivisione e del rapporto di squadra tra Azienda, Agenti e Clienti e per ringraziare tutti per il continuo, e fondamentale, contributo mostrato anche nei periodi di difficoltà, come questi ultimi due anni, comunicando di essere già al lavoro per l’introduzione di nuovi articoli e per il raggiungimento di importanti obiettivi futuri.
MOBIL PLASTIC: LE NOVITA' DELLA LINEA CRYSTAL BOX
Una nuova composizione modulare con 5 cassetti più piccoli, cinque nuovi armadi di differenti misure e la nuova variante colore blu sono le ultime novità della linea di cassettiere modulari innovativa nel design, nei materiali e nell’ organizzazione degli spazi.
Mobil Plastic, storica azienda leader nello stampaggio di materie plastiche, ha da sempre voluto distinguersi nel proprio mercato di riferimento come brand che crede nell’innovazione tanto che nel 2019, ha introdotto una novità che ha rivitalizzato il settore, ormai statico, dello storage. Dopo i festeggiamenti per il 50° anniversario di fondazione è stata, infatti, lanciata sul mercato la nuova linea di cassettiere modulari Crystal Box, di gran lunga superiore alla media per qualità dei materiali, caratteristiche tecniche e prezzo. Dopo uno stallo di una decina di anni, e dopo l’acquisizione del brand SSS principalmente orientato verso il settore enologico e casalingo, Mobil Plastic ha deciso di rifocalizzare l’attenzione del suo core business e sul brand madre. Essendo conosciuta da sempre sul mercato per i suoi contenitori e sistemi di stoccaggio modulare, l’azienda ha introdotto questa linea di cassettiere modulari. La cassettiera, che rappresenta il fulcro della gamma Crystal Box, è un elemento che si distingue da tutto ciò che è presente sul mercato. La struttura esterna è realizzata in Compound di Polipropilene, materiale che garantisce eccezionali caratteristiche di robustezza al carico e torsionabilità. Ma la vera innovazione risiede nei cassetti realizzati in PET (Polietilene tereftalato), il materiale comunemente utilizzato per le bottiglie e che rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano delle cassettiere in ferramenta. Questo materiale ha elevatissime doti di resistenza all’urto, al carico, al benzene e agli agenti chimici aggressivi in genere ed è riciclabile al 100%. Il PET, inoltre, dona assoluta trasparenza e un’ottima resa estetica del colore del cassetto che risulta anche antigraffio, non ingiallisce con il tempo e ha proprietà antistatiche per utilizzi anche in ambito elettronico. Grazie a tutte queste caratteristiche, Crystal Box è anche idonea al contatto con sostanze alimentari. Crystal Box è una gamma studiata appositamente per stupire in fatto di design, materiali e spazi. Mobil Plastic ha investito molto in questo ambizioso progetto e ha sfruttato il 2019 per perfezionare una linea già di per sé rivoluzionaria ed innovativa che necessitava, però, di qualche piccolo accorgimento in più. In quest’ottica di continuo miglioramento, analizzando i feedback dei clienti e dei suoi utilizzatori finali, sono stati lanciati sul mercato nuovi articoli destinati, quindi, a completare la gamma.
Parliamo di:
- una nuova composizione modulare con 5 cassetti più piccoli, modello CB50/2S,
- Cinque nuovi armadi, differenti per misura, modelli CB400/1, CB400/2, CB400/3, CB600/4 e CB600/6 che confermano come Crystal Box rappresenti un sistema di magazzinaggio versatile e robusto facilmente adattabile a qualsiasi contesto.
Ma la vera innovazione di questo 2020 è l’inserimento di una nuova variante di colore per il corpo esterno delle cassettiere modulari: il blu, che andrà ad aggiungersi ai già esistenti grigio chiaro e grigio scuro. I cassettini basculanti, invece, rimangono trasparenti. Chi sceglie Crystal Box ha a disposizione telai, carrelli, armadi a pannelli scorrevoli e scaffali che si adattano a qualsiasi esigenza di spazio e capacità di stoccaggio di articoli di piccole e medie dimensioni. Rispetto alla maggior parte dei sistemi modulari simili in commercio, infatti, il volume medio delle cassettiere Crystal Box risulta superiore di circa il 20%, consentendo di contenere quantità maggiori e ottimizzando lo spazio a disposizione. Questo, però, non va ad impattare negativamente sul prezzo: il PET, infatti, nonostante i molti vantaggi in termini di proprietà fisiche e chimiche, risulta essere un materiale più economico rispetto a quelli normalmente utilizzati nella produzione di cassettiere. Questo permette a Mobil Plastic di avere sul mercato un prodotto ad un prezzo inferiore del 20% circa rispetto alla media di settore. Mobil Plastic ha investito nell’innovazione della propria linea produttiva affidandosi a materiali più moderni senza trascurare le caratteristiche storiche dei suoi prodotti con il preciso intento di soddisfare le esigenze dei propri utilizzatori finali e raggiungere nuovi importanti traguardi futuri.
SCARICA QUI L'ARTICOLO COMPLETO IN PDF
iFerr: Che tipo di andamento ha avuto la vostra azienda in questi mesi? In particolare come è andato il comparto Ferramenta?
R. L.: Nei mesi di marzo e aprile abbiamo avuto un sensibile calo di fatturato che stiamo parzialmente recuperando in quanto nei mesi successivi alla riapertura del lockdown stiamo lavorando con impegno e soddisfazione. Il nostro mercato di riferimento ha avuto problemi come la maggior parte dei settori ma per alcune categorie merceologiche, necessarie o utili a combattere il Covid o ad aiutare nella messa in pratica dei vari decreti che a via a via si succedevano, hanno avuto molto successo e contribuito a sostenere molte aziende del comparto ferramenta.
iFerr: Quali strategie di mercato avete messo a punto oggi?
R. L.: Stiamo cercando di ottimizzare al meglio la parte logistica con consegne più veloci e frequenti, una maggiore elasticità nei pagamenti e con operazioni commerciali su famiglie di prodotto più attinenti al problema attuale, per esempio linee di bidoni anti-Covid per la raccolta di guanti e mascherine utilizzate.
iFerr: È cambiato il modo di comunicare e il messaggio che veicolate?
R. L.: Sostanzialmente per noi non è cambiato molto rispetto all’era pre-Covid ma stiamo utilizzando maggiormente strumenti di comunicazioni che erano già esistenti ma da noi poco sfruttati.
iFerr: Quali sono le vostre prospettive per il prossimo futuro?
R. L.: Noi di Mobil Plastic apparteniamo alla categoria degli ottimisti per natura, ragion per cui ci comportiamo come se questo problema dovesse fInire o comunque con l’apertura mentale e la predisposizione nel doverci convivere ancora se succedesse. Lavoriamo, pensiamo, organizziamo e produciamo con la stessa visione positiva di sempre!
iFerr: Che cosa vi ha insegnato questa emergenza?
R. L.: Risposta scontata e forse retorica ma mai come questa volta risulta essere vera e attuale: non dare mai niente per scontato e cercare di essere più solidali sia come persone individuali verso il prossimo che come aziende.
SCARICA QUI L'ARTICOLO COMPLETO IN PDF
GRANDE SUCCESSO PER L’OPERAZIONE “CRYSTAL BOX VIP”
Si è conclusa con successo l’operazione “Crystal Box VIP” che Mobil Plastic aveva lanciato, nel Luglio 2019, per promuovere e ampliare la diffusione del brand Crystal Box, la nuova linea di cassettiere modulari per lo storage.
In occasione dell’annuale meeting nazionale agenti, che si è tenuto, nel pieno di tutte le normative vigenti in materia di sicurezza e salute pubblica, a Firenze lo scorso Settembre, Mobil Plastic SpA, storica azienda lombarda leader nello stampaggio di materie plastiche, ha espresso la propria soddisfazione per il successo registrato dalla promozione “Crystal Box VIP”.
Nel corso del 2019, l’Azienda ha elaborato un tris di pacchetti esclusivi che la rete agenti ha, poi, sottoposto ad un numero limitato di clienti, ricercati ed esclusivi, che sono diventati testimonial del brand Crystal Box rappresentandone la base iniziale di vendita.
Per questo l’operazione “Crystal Box VIP” prevedeva anche un contest fotografico denominato #unafotocrystal: tutti i clienti che hanno sottoscritto uno dei pack promozionali avevano, infatti, il compito di realizzare una foto artistica e/o divertente all’esposizione realizzata con il materiale pubblicitario fornito da Mobil Plastic.
Le tre fotografie che hanno ricevuto più like sui social dell’Azienda sono state quelle realizzate da:
- FERRAMENTA VANOLI SPA di Soncino (CR)
- PROMIO UTENSILI SRL di Alba (CN)
- PATELLA FERRAMENTA S.R.L.U di Altamura (BA)
Tutti e tre, come previsto, riceveranno un omaggio dall’Azienda come ringraziamento per l’adesione all’iniziativa e per l’impegno dimostrato.
Mobil Plastic chiude, quindi, questa importante operazione con successo e si dichiara pronta a nuove iniziative che possano ancor più rafforzare la diffusione dell’intera gamma Crystal Box, su cui l’Azienda ha puntato molto fin dalla sua creazione.
MOBIL PLASTIC - UNA NUOVA LINEA ANTI-COVID
Abbiamo intervistato Roberto Lugani, Direttore Generale della Mobil Plastic, azienda specializzata in prodotti in materiale plastico per risolvere problemi di classificazione e stoccaggio, che durante l'emergenza coronavirus si è inventata una nuova linea di prodotti denominata "Emergenza ANTI-COVID"
iFerr: Come vi siete organizzati in questo periodo di emergenza?
R.L: La nostra società ha chiuso solamente una settimana per sanificare tutti gli ambienti aziendali e alla sua riapertura ha applicato tutte le procedure previste per la sicurezza dei propri dipendenti e delle persone coinvolte nell’attività lavorativa in base alle disposizioni dei nuovi decreti emanati dal Ministero della salute. Abbiamo provveduto a riorganizzare l’attività lavorativa usufruendo delle modalità a disposizione dai decreti tra cui l’utilizzo dello smart working, concessione ferie e della cassa integrazione in deroga a rotazione per alcune settimane.
iFerr: Cosa cambierà nel vostro modo di lavorare nel post-Covid?
R.L: Difficile fare previsioni ma sicuramente abbiamo scoperto tutti il maggior utilizzo di strumenti già esistenti ma da noi poco utilizzati in precedenza quali call conference, collegamenti Skype etc. ed è probabile che li utilizzeremo ancora anche nel post-covid, oltretutto consentono risparmi e velocizzano alcune decisioni e situazioni.
iFerr: Rispetto a ieri metterete in atto strategie diverse nel marketing o nella comunicazione?
R.L: Al momento stiamo valutando alcuni aspetti e proposte ma ancora è prematuro per dare una risposta esaustiva.
iFerr: I vostri prodotti hanno subito una flessione e se si in positivo o in negativo?
R.L: Purtroppo i nostri prodotti, in generale, non rientrano tra quelli prioritari e di prima necessità, tuttavia ci siamo inventati una linea di bidoni denominata Emergenza Anti Covid per la raccolta di guanti e mascherine usate, che saranno un grande problema ambientale dei prossimi anni. La linea sta avendo un incredibile ed inaspettato successo in quanto propone bidoni con al loro interno un KIT di primo equipaggiamento (etichetta ANTI COVID, sacchi e anelli fermasacco) per la raccolta dei guanti e delle mascherine utilizzate come da indicazioni del ISS e Ministero Sanità e Ambientale.
iFerr: La vostra azienda punterà ancora sulle fiere non appena ripartiranno? Pensa possa essere una spinta per il mercato?
R.L: Abbiamo riconfermato la nostra presenza alla Eisenwarenmesse del 2021 e più in generale pensiamo di essere presenti ai prossimi appuntamenti fieristici come negli anni precedenti. Il nostro primo vero ed importante appuntamento del post-covid sarà il Meeting Nazionale Rete vendita che si svolgerà nel prossimo settembre a Firenze.
SCARICA QUI L'ARTICOLO COMPLETO IN PDF
MOBIL PLASTIC RACCONTA LA PROPRIA RIPARTENZA
Dando prova di determinazione e spirito d'iniziativa l'Azienda presenta la nuova linea di bidoni per la raccolta e lo stoccaggio di guanti e mascherine usati “emergenza anti-COVID e conferma il Meeting nazionale della rete di vendita per il prossimo settembre e la partecipazione alle manifestazioni di settore in programma in italia e all’ estero nei prossimi mesi.
L’emergenza sanitaria attualmente in corso ha fortemente influenzato le attività produttive tra cui quelle di Mobil Plastic, storica azienda leader nello stampaggio di materie plastiche a Confienza (PV). Dopo la chiusura di una sola settimana necessaria per la sanificazione di tutti gli ambienti nel pieno rispetto delle normative vigenti, alla riapertura sono state applicate tutte le procedure previste per la sicurezza dei dipendenti e di tutti i soggetti coinvolti nelle attività lavorative dell’Azienda. Le difficoltà della situazione nazionale hanno permesso, infatti, di riscoprire ed approfondire l’utilizzo di strumenti informatici quali smart working e conference call che porteranno ad una nuova visione dell’intero panorama lavorativo. Da sempre contraddistinta per spirito di innovazione, Mobil Plastic si è resa, poi, conto che i dispositivi di sicurezza, quali guanti e mascherine, così fortemente indispensabili oggi, potranno costituire un grosso problema ambientale nel futuro, ormai prossimo, del nostro intero pianeta. Per questo, l’Azienda ha lanciato sul mercato un’apposita linea di bidoni per la raccolta e lo stoccaggio di guanti e mascherine usati, denominata “Emergenza ANTI-COVID”.
Emergenza ANTI-COVID, la gamma.
La gamma comprende i classici bidoni carrellati da 120 e 240 litri, ma anche i contenitori più piccoli quali 80 e 100 litri (disponibile anche nella versione push con coperchio a campana) e “Dusty” da 25 litri, tutti nella versione con corpo grigio e coperchio giallo. I bidoni carrellati da 120 e da 240 litri sono prodotti in polietilene ad alta densità di prima scelta (PEHD), resistenti agli agenti chimici, non attaccabili dai parassiti e completamente lavabili e sterilizzabili per cui ideali anche per l’utilizzo esterno. I bidoni con capacità inferiore (80, 100, 100 Push e 25 litri), invece, sono prodotti in Polipropilene (PP), interamente riciclabili e adatti per utilizzo interno in qualsiasi contesto. Come i bidoni carrellati da 120 e da 240 litri, anche quelli da 80, 100 e 100 litri push sono dotati di due ruote che ne facilitano il trasporto. La particolarità della gamma è la fornitura in dotazione che comprende, a seconda del modello scelto, sacchi porta rifiuti, anelli ferma sacco ed apposita etichetta adesiva interamente studiata e realizzata dall’ Azienda sulla base delle disposizioni dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute.
L’attuale situazione del settore industriale nazionale non permette momentaneamente di fare bilanci o previsioni a lungo termine, ma Mobil Plastic ha constatato, in poche settimane, un incredibile e inaspettato successo per la nuova linea introdotta considerando anche che i prodotti in oggetto non rientrano nei cosiddetti “beni di prima necessità”.
A Settembre il Meeting nazionale della rete vendita.
Sulla base dei risultati ottenuti, Mobil Plastic è pronta ad intraprendere la strada della ripresa che si concretizzerà con l’annuale Meeting Nazionale della rete vendita aziendale, a settembre, che rappresenterà il primo vero ed importante evento post emergenza COVID-19. Ma non sarà l’unico appuntamento, in quanto l’Azienda ha già confermato la propria partecipazione agli eventi nazionali ed internazionali che sono stati posticipati nel corso di questo e del prossimo anno. Mobil Plastic si è sempre contraddistinta per capacità di iniziativa e intraprendenza per cui quanto intrapreso in questo momento di difficoltà è la dimostrazione che ogni ostacolo può diventare sfida, prima, e punto da cui ripartire, poi. L’Azienda si augura, quindi, che il panorama industriale italiano riesca a ripartire quanto prima con caparbietà e determinazione.
SCARICA QUI L'ARTICOLO COMPLETO IN PDF